Durante la vostra vacanza all’insegna del relax e del divertimento troverete un luogo che sembra fuori dal mondo, invece è proprio sulla terra, a poca distanza da voi!
Tredici chilometri a nord di Orosei si trova l’Oasi di Bidderosa, un angolo paradisiaco della Sardegna che si estende per 860 ettari circa. Composta da 5 calette dalla sabbia bianchissima ed il mare smeraldo si trova nella parte settentrionale del Golfo di Orosei sulla costa orientale dell’isola.
Immersa nel verde (ginepri, pini, lecci e gigli marini) è contornata da litorali candidi dal fondale basso e costante adatto per lo snorkeling, da artistici rilievi di granito e da ginepri secolari. Mare e montagna si incontrano. L’oasi, infatti, comprende anche il Monte Tuttavista dove sarà possibile fare un pic-nic tra i tavoli appositi.
Il centro turistico di Orosei ospita anche altre spiagge da sogno quali Cala Liberotto, Cala Ginepro, Marina di Orosei e Cala Osalla.
I servizi all’interno dell’oasi
– escursioni guidate all’interno del parco (in auto o in bici)
– servizio navetta (trasporto dal gate alle spiagge)
– bar (gelati, snacks, bibite)
– bagni Pubblici (in tutta l’aera troverete i bagni chimici)
– noleggio di canoe, ombrelloni e sdraio sulle spiagge
– visite guidate in compagnia di una guida GAE locale, ogni giorno previa prenotazione, con la possibilità di prenotare una degustazione di prodotti tipici e il servizio navetta da Orosei (numero minimo 4 persone).
Prezzi Ticket accesso all’Oasi
Auto
Prezzo per automobile € 12,00 (Euro 6,00 per i residenti di Orosei)
Moto
Prezzo per moto € 6,00 (Euro 3,00 per i residenti di Orosei)
Persona
Prezzo per ciascuna persona in auto/bici/piedi € 1,00
Prenotazione biglietto prima dell’arrivo
Supplemento per biglietto € 1,00
Foto: www.sardegnaturismo.it
Contattateci per ulteriori informazioni e prenotare la vostra visita o escursione organizzata nell’Oasi!
L’ingresso per le auto e le moto nel periodo estivo è a numero chiuso mentre in bici o a piedi non c’è un limite agli accessi, pur sempre rispettando il regolamento (approfondimenti su www.oasibiderosa.it) per preservare e tutelare la zona.
Possibile raggiungere l’oasi anche a nuoto dalla spiaggia di cala Ginepro durante la bassa marea. A 4 chilometri dall’ingresso, si trova la prima spiaggia e via via le altre 4, di 1 km circa ciascuna. L’oasi confina al lato nord con la splendida spiaggia di Bèrchida, nel Comune di Siniscola. L’ingresso è visibile sulla ss 125 al km 236,5.
Principali distanze:
80 km da Olbia
50 km da S.Teodoro . Per chi viene da sud, 43 km da Cala Gonone, 55 km da Nuoro e 13 km da Orosei.
50 km da Budoni
17 km da La Caletta
43 km da Cala Gonone
55 km da Nuoro
13 km da Orosei